Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che un’apprendimento non è realmente significativo se non è in grado di mantenersi nel tempo e di essere applicato a nuovi contesti. Infatti l’apprendimento incidentale, ovvero quello che avviene semplicemente quando si è esposti a determinate esperienze, è fondamentale ma non sufficiente in quanto non permette di produrre conoscenze puntuali ed organizzate.
Proprio per questo motivo il percorso ha lo scopo di incrementare l’apprendimento intenzionale che avviene dunque quando ci si impegna volontariamente ad imparare cose che non si conoscono.
In letteratura esiste un ampio panorama di ricerche che hannno affrontato diverse tematiche quali il rapporto fra studio e contesto sociale, il ruolo di specifiche strategie, la relazione con gli stili cognitivi, le abitudini di studio o ancora le idee che lo studente sviluppa sullo studio. Un aspetto importante riguarda proprio l’atteggiamento metacognitivo-motivazionale il cui impatto sul metodo di studio è fondamentale.
Questo percorso è molto flessibile e strutturato in quattro ampie parti che comprendono 20 aree:
STRATEGIE DI APPRENDIMENTO:
- Motivazione allo studio
- Organizzazione del lavoro personale
- Uso dei sussidi
- Elaborazione del materiale
- Partecipazione in classe
STILI COGNITIVI:
- Stile sistematico-intuitivo
- Stile globale-analitico
- Stile impulsivo-riflessivo
- Stile verbale-visuale
- Autonomia personale
METACOGNIZIONE E STUDIO:
- Concentrazione
- Selezione degli aspetti principali
- Autovalutazione
- Preparazione ad una prova
- Sensiblità cognitiva
ATTEGGIAMENTO VERSO LA SCUOLA E LO STUDIO:
- Rapporto con i compagni
- Rapporto con gli insegnanti
- Ansia scolastica
- Atteggiamento verso la scuola
- Attribuzione ed impegno
Si tratta dunque di un percorso che lavora su tutte le componenti che sottendono l’apprendimento.
Buongiorno avrei bisogno di un aiuto per mia figlia che fa la prima media non riesce ancora a studiare da sola per cui ci fosse un metodo per aiutarla sarei contenta volevo sapere il costo
Buongiorno e grazie per avermi contattato.
Il percorso che ha visionato sul sito è un inizio per poter permettere ai ragazzi di raggiungere la propria autonomia nello studio.
Tutti i percorsi che propongo sono individualizzati e fatti su misura per i singoli ragazzi.
Il costo è pari a Euro 35/ora.
Buongiorno
Avrei bisogno di informazioni relativamente al supporto o al fornitore metodologie di studio capaci di rendere più indipendente e consapevole lo studente.
Nel caso specifico per mia figlia che frequenta la prima media.
Quali tipologie di corsi , frequenza , costo.
Grazie in anticipo per Vs cortese feedback
Buongiorno e grazie per avermi contattato.
I miei percorsi sono studiati sulle effettive esigenze dello studente e l’obiettivo è comunque sempre il raggiungimento dell’autonomia nello studio. Si tratta di 2 incontri a settimana della durata di 1 ora. Il costo è di Euro 35,00/h. Per maggiori informazioni e comprendere al meglio le sue esigenze potremmo fissare un incontro gratuito e senza impegno presso il mio studio oppure on-line.
Buona giornata.