Nell’ottica dell’inclusione, proponiamo un percorso di 10 incontri dedicato alla conoscenza della mente, delle sue risorse e dei suoi limiti. Attraverso materiali e attività ludiche si favoriranno il ricorso ai processi metacognitivi, di conoscenza e di controllo, e la possibilità di approcciarsi in modo consapevole ai vissuti emotivi e all’influenza che questi stessi esercitano sui nostri pensieri e sul nostro comportamento.
Cosa prevede il corso
- Colloquio conoscitivo individuale con la Famiglia;
- Numero incontri: 12;
- Frequenza 2 giorni a settimana;
- Durata degli incontri: 60 minuti;
- Colloquio di restituzione individuale con la Famiglia.
A chi è rivolto
- Il percorso è destinato a tutte le classi della Scuola Primaria (scuole elementari).
Obiettivi
- Vivere meglio con sé stessi e con gli altri;
- Favorire la consapevolezza di come funziona la mente;
- Potenziare le abilità di gestione delle risorse cognitive e degli aspetti emotivi sottesi ai processi di apprendimento.
Aree tematiche affrontate
- Scoprire la mente: cosa contiene e cosa ci permette di fare;
- Le attività della mente: conoscere, associare, ricordare, credere e riflettere;
- Controllare la mente: conoscere e imparare a riconoscere i fattori che possono distrarci ed ostacolare i processi di apprendimento;
- Credere nella mente: motivazione, fiducia ed attribuzione; la nostra mente è una risorsa bellissima, usiamola con cura;
- Emozioni: conosciamole, riconosciamole, impariamo a gestirle in modo funzionale.
EMOZIONALMENTE (individuale)
€420/bambino
Impariamo a conoscere e gestire le nostre emozioni.
EMOZIONALMENTE (gruppo max 3 studenti)
€360/bambino
Conosciamo le emozioni e l’influenza che hanno sugli altri.
Hai domande? Lascia un commento!
(Per tutelare la tua privacy il commento rimarrà anonimo.)