I bambini con difficoltà o vero e proprio disturbo specifico di apprendimento (DSA) possono raggiungere i traguardi di tutti gli altri bambini; essere seguiti da un Tutor dell’Apprendimento è importante per portarli ad acquisire tutte le competenze dei loro compagni, aiutandoli a gestire le proprie abilità in maniera adatta alle loro caratteristiche.
Imparare a studiare
Lo studio è una particolare forma di apprendimento che ha come scopo quello di apprendere da un testo o da una lezione in modo intenzionale e autodiretto scegliendo obiettivi, tempi e strategie.
Lo studio riguarda tre fasi fondamentali:
- Prelettura, comprensione ed elaborazione del testo
- Memorizzazione
- Recupero
Per ogni fase è possibile utilizzare delle strategie più o meno complesse fino a costruire un metodo di studio, cioè un insieme strutturato di strategie che riguardano tutte e tre le fasi.
- Numero incontri 12 (variabile in base ai singoli casi)
- Frequenza 1 giorno a settimana
- Durata degli incontri 60 minuti
- Colloquio di restituzione individuale con la famiglia
- Prendere appunti durante la lezione
- Studiare sui libri di testo
- Strategie per il ripasso
- Le verifiche
- Strumenti compensativi
METODO DI STUDIO (individuale)
Il percorso individuale permette un lavoro personalizzato con l’obiettivo di portare il bambino alla più completa autonomia nello studio.
METODO DI STUDIO (gruppo max 5 studenti)
Il percorso di gruppo favorisce la condivisione aumentando la motivazione e la competenza personale grazie al confronto con gli altri.
"Imparare ad imparare, superando i limiti, aiuterà tuo figlio per un domani migliore."
Dott.ssa Vania Venturelli