
Come la bellezza migliora la capacità di apprendere
Tutti noi abbiamo sicuramente provato in prima persona il legame tra interesse e apprendimento accorgendoci di imparare con molta più facilità quello che ci piace rispetto a quello per cui non proviamo interesse. Date queste considerazioni iniziali possiamo quindi domandarci: come possiamo utilizzare al meglio il legame tra interesse e apprendimento? Innanzitutto è importante...Continua a leggere
Come funziona la nostra attenzione?
Scritto da Dott.ssa Vania Venturelli10 Giugno 2022 Deficit di attenzione e iperattività (ADHD), Memoria0 commenti
Ci siamo mai fermati a riflettere sul significato della parola attenzione? È un termine che utilizziamo molto spesso quando parliamo ma di preciso…. cos’è l’attenzione? È possibile migliorarla o allenarla? L’articolo che segue ha proprio l’obiettivo di chiarire questi aspetti del processo attentivo, come si struttura e quali modalità di attenzione possiamo distinguere sulla base delle...Continua a leggere
Il problem solving e il processo decisionale
Travolti dalla nostra routine quotidiana, spesso non abbiamo il tempo per riflettere sui nostri stati emotivi e mentali che invece hanno un’enorme influenza sull’apprendimento, sul problem solving e sul processo decisionale. È stato ampiamente dimostrato che, seppur con un piccolo margine di errore, un atteggiamento positivo gioca un ruolo motivazionale ed adattivo nei processi di...Continua a leggere
DSA e il processo di apprendimento
Scritto da Dott.ssa Vania Venturelli2 Marzo 2022 Apprendimento, Disturbi specifici di apprendimento (DSA)2 commenti
Sentiamo parlare sempre più spesso di DSA…ma che cosa significa? Con questo acronimo si indicano i Disturbi Specifici di Apprendimento, una classificazione abbastanza recente che raggruppa i disturbi del Neurosviluppo legati alle aree di lettura, scrittura e calcolo. Una diagnosi nei tempi corretti può evitare il radicarsi di ulteriori comportamenti disfunzionali sia emotivi sia di...Continua a leggere
Tutor DSA: i vantaggi del Tutoraggio
Scritto da Dott.ssa Vania Venturelli21 Novembre 2021 Disturbi specifici di apprendimento (DSA)0 commenti
Il Tutor DSA, proprio perchè specializzato nei processi di apprendimento, è un ottimo supporto per tutti i bambini o ragazzi che quotidianamente incontrano difficoltà nello studio; difficoltà che possono essere dovute ad un disturbo specifico di apprendimento oppure legate ad un metodo di studio poco efficace e ad una carente capacità di pianificazione del materiale e del tempo....Continua a leggere