Dott.ssa Viviana Nicolosi
Recapito telefonico:
3477577505
Email:
info@vaniaventurelli.it
Indirizzi:
Corso Galileo Ferraris, 135
10128 Torino (TO)
Corso Carlo e Nello Rosselli, 68
10129 Torino (TO)
Logopedista – Dott.ssa Viviana Nicolosi
Sono Viviana Nicolosi, nata a Moncalieri nel 1985, nel 2004 conseguo la maturità scientifica e seguendo la mia passione per la medicina e la biologia mi laureo come Biologa molecolare a indirizzo biomedico.
Collaboro come Biologa clinica e di ricerca presso il Laboratorio Centro Trapianti Cellule Staminali e Terapia Cellulare – S.C. Oncoematologia dell’Ospedale Regina Margherita di Torino; dopo qualche esperienza come Biologa, realizzo che per quanto il lavoro in laboratorio sia interessante non soddisfa appieno la mia passione.
Mi mancava, infatti, l’interazione con il paziente aspetto che da sempre mi ha affascinato della medicina (oltre alla scienza in sé) è proprio quello di poter essere di aiuto alle persone in momenti di difficoltà.
Individuo che la professione di Terapista rientra appieno in quello che voglio “fare da grande” prevenzione e riabilitazione in modo concreto con trattamenti mirati sulla persona.
Mi iscrivo così alla facoltà di Logopedia perché credo che la comunicazione e il linguaggio siano alla base della vita, poter esprimere con gesti, suoni e parole i nostri pensieri, bisogni ed emozioni sia un’aspetto fondamentale dell’esistenza umana.
Oggi, finalmente sono una Logopedista, un lavoro che mi soddisfa appieno e per cui dopo molti sacrifici e vari anni di studio sono felice di poter essere di aiuto alle persone in un ambito così vasto e così profondo come la sfera della comunicazione e della deglutizione.
Sono iscritta all’albo dei Logopedisti e in formazione continua tramite corsi di aggiornamento, svolgo la professione di Logopedista come libera professionista in Torino e provincia occupandomi della prevenzione di disturbi del linguaggio, valutazione e riabilitazione dei ritardi e disturbi di linguaggio in età evolutiva, delle difficoltà e disturbi di apprendimento, dei disordini miofunzionali orofacciali.
La logopedia, che prende il suo nome da logos (cioè parola) e paideia (educazione), è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento dei disturbi del linguaggio, della comunicazione (sia verbale che scritta) e delle problematiche di apprendimento collegate ad esse, delle funzioni orali e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Il logopedista lavora in rete con altri professionisti della salute (neuropsichiatri, psicologi, psichiatri, geriatri etc.) attraverso interventi individuali volti a ridurre problematiche o difficoltà nel linguaggio, nella comunicazione, nell’apprendimento, nell’utilizzo della voce e nei problemi di deglutizione”.
Il primo passo nel trattamento del logopedista è la valutazione logopedica, un’approfondita valutazione ci consente infatti di capire su quali aree intervenire primariamente e quali obiettivi perseguire. Ogni trattamento riabilitativo logopedico è completamente personalizzato e volto a definire le migliori strategie logopediche da utilizzare per ogni singolo soggetto.
“Il linguaggio, questa invenzione squisitamente umana, può consentire quello che, in linea di principio, non dovrebbe essere possibile. Può permettere a tutti noi – perfino a chi è cieco dalla nascita– di vedere con gli occhi di un altro.” Oliver Sacks