Abbiamo voluto creare un blog con contenuti nuovi e sempre aggiornati perché crediamo che sia di fondamentale importanza trovare informazioni ed approfondimenti in merito ad una tematica così attuale e dilagante come quella dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
In questa sezione vengono trattati molti aspetti che riguardano: il percorso diagnostico necessario per ottenere la certificazione, i fattori di rischio e i campanelli di allarme di un sospetto disturbo, come si può intervenire nel caso il disturbo sia già stato diagnosticato, quali sono le difficoltà che più di altre si evidenziano in uno studente DSA, le aree maggiormente coinvolte e ancora tante curiosità su come funzionano la memoria, l’apprendimento, l’attenzione e come potenziarli.
Non mancano inoltre riferimenti alla legge 170/2010 che disciplina in materia di DSA.