
Che cosa possiamo definire vero?
Il concetto di verità è un tema ampiamente trattato nella storia della filosofia e ancora oggi rimane un argomento che offre molti spunti di riflessione e possibilità di sviluppo nella direzione di definire cosa e come possiamo intendere la verità. Nella società moderna siamo circondati da “fake news” o da teorie complottiste e si è creata grande confusione circa quello che possiamo...Continua a leggere
Life Skills – L’importanza di saper decidere
“Con il termine “Skills for life” si intendono tutte quelle skills (abilità, competenze) che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e gli stress della vita quotidiana. La mancanza di tali skills socio-emotive può causare, in particolare nei giovani, l’instaurarsi di comportamenti negativi e a rischio in risposta agli...Continua a leggere
Come la musica favorisce i processi di apprendimento
È ormai opinione diffusa che la musica sia un grande strumento per favorire la comunicazione, soprattutto sul piano emotivo ed empatico, nonostante non tutti interpretiamo ugualmente una musica che ascoltiamo. Ma come si legano tra loro musica e apprendimento? In questo articolo non vogliamo approfondire gli effetti che l’ascolto della musica può avere a livello neurologico o...Continua a leggere
Disturbo di soluzione dei problemi aritmetici
La risoluzione di problemi è una delle principali competenze del nostro sistema cognitivo e può assumere due diversi significati. Possiamo infatti definirla come un’attività connessa agli apprendimenti di discipline prevalentemente scientifiche ma anche un’abilità caratteristica di uno stile cognitivo che procede in modo strategico nella ricerca della soluzione. Indice dei...Continua a leggere
La filosofia per bambini: di cosa si tratta?
Scritto da Dott.ssa Veronica Perego20 Settembre 2022 Apprendimento, Filosofia per bambini (Philosophy For Children)0 commenti
La filosofia è una materia che solleva spesso domande circa la sua utilità. Può capitare di domandarsi: ma a cosa serve studiare Platone e il suo mito della caverna? Perché pensare che il tavolo su cui stiamo mangiando forse non esiste? Lo sentiamo concreto e stabile, ipotizzare che non sia così non ha alcun senso!
Indice dei contenuti
La filosofia per bambini: a cosa serve?Le...Continua a leggere